News

Home » News » 

CINEFORUM “ADOLESCENTI”: L’accompagnamento degli adolescenti fragili, isolati e in ricerca del proprio posto nel mondo

TORNA IL CINEFORUM “ADOLESCENTI” A PADOVA UN APPUNTAMENTO DEDICATO A GENITORI, INSEGNANTI E OPERATORI IL 5, 12 E 25 SETTEMBRE

CINEFORUM “ADOLESCENTI”: L’accompagnamento degli adolescenti fragili, isolati e in ricerca del proprio posto nel mondo

Si ripete l’iniziativa a cura della Cooperativa Centro Train de Vie, grazie alla collaborazione con psicoterapeuti, neuropsichiatri ed esperti del mondo adolescenziale

Uno dei periodi più difficili nel processo di crescita di un individuo, l’adolescenza, resta il momento più delicato per chi lo vive e suscita sempre vasto interesse da parte di genitori, insegnanti, educatori ed operatori.

 

Ecco quindi che torna il CINEFORUM “ADOLESCENTI”, uno spazio di approfondimento gratuito dedicato al tema dell’adolescenza e delle sue complessità.

 

Organizzato dalla Cooperativa Sociale Centro Train de Vie, il cineforum si terrà giovedì

12 e 19 e mercoledì 25 settembre, alle 19:30, presso Casa della Rampa, in Via Arco Valaresso 32 a Padova (di fianco al Duomo).

 

Quest’anno ci sarà un unico tema a fare da filo conduttore: l’accompagnamento degli adolescenti fragili nel delicato passaggio dalla presa in carico domiciliare e/o dalla neuropsichiatria, alla Comunità terapeutica o al Centro di Salute Mentale. L’équipe del territorio e quella della Comunità, infatti, sono diverse e il passaggio deve avvenire in maniera coordinata: ragazzi e famiglie devono sentirsi parte di un percorso condiviso e accompagnati in ogni momento della cura.

 

Come sempre parteciperanno alle serate neuropsichiatri, psicoterapeuti ed educatori che guideranno il pubblico in una analisi approfondita dell’argomento principale e dei vari problemi affrontati nei film.

 

Quest’anno, i film selezionati per il cineforum ci aiuteranno a parlare dell’accompagnamento dei ragazzi e delle loro famiglie, un tema centrale nel nostro lavoro. È fondamentale che l’équipe educativa sia mobile, capace di supportare i giovani non solo all’interno delle mura domestiche, ma anche nel delicato passaggio verso la comunità” afferma Elena Nobile, referente dell’Area Educativa della cooperativa.

 

Il cineforum rappresenta un’importante opportunità per la comunità educante di Padova di unirsi in un dialogo costruttivo su temi cruciali come la collaborazione di équipe nella presa in carico della salute mentale degli adolescenti e giovani adulti” afferma Nicola Bernardi, Presidente della cooperativa. “È un servizio che rafforza il legame tra le famiglie, le scuole e i professionisti del settore, promuovendo una rete di supporto per i nostri giovani”.

 

Tre gli appuntamenti in programma, alle 19:30:

 

giovedì 12 settembre: LADY BIRDRegia: G. Gerwig

 

Intervengono:
    FRANCESCO SINATORA, psicoterapeuta
    UNA COPPIA DI GENITORI

 

giovedì 19 settembre: MOMMYRegia: X. Dolan
                                 
                                  
Intervengono:

    STEFANO DA RE, psichiatra

    YUNA CAPPELLETTI, psicoterapeuta, UOC Psichiatria 1

    ANGELICA RAMPAZZO, neuropsichiatra infantile, ULSS 6 Euganea

    JACOPO NOVIELLO, educatore Centro Train de Vie

 

mercoledì 25 settembre: RAGAZZE INTERROTTERegia: J. Mangold

                                  

                                  Intervengono:
                                  SILVIA ZANATO, neuropsichiatra infantile AOPD

                                  MORENO BLASCOVICH, psicoterapeuta e psicanalista, Direttore clinico comunità  
                                  per minori
                                  ANTONELLA CONVERTINI, educatrice Centro Train de Vie

Ingresso libero.

 

E’ gradita la prenotazione compilando il modulo al link: https://forms.gle/RNfLx2AMjJdh7F6HA

Disponibile anche nell’evento nella pagina Facebook della Cooperativa @CentroTrainDeViePd 

Gallery