
Un intervento dedicato ai minori in situazioni di fragilità, svolto principalmente a domicilio, per offrire supporto educativo personalizzato. L’educatore lavora in sinergia con genitori, insegnanti e professionisti (psicoterapeuti, neuropsichiatri) per aiutare il ragazzo a riconoscere le proprie potenzialità, migliorare le relazioni familiari e trovare il proprio equilibrio.
A chi si rivolge?
Alle famiglie che necessitano di supporto educativo per figli con:
Come funziona?
Dopo un periodo iniziale per instaurare fiducia, l’educatore definisce con la famiglia il percorso migliore per affrontare le difficoltà, favorendo la crescita personale e relazionale del ragazzo. La partecipazione attiva della famiglia è fondamentale per raggiungere insieme gli obiettivi.
Uno spazio dove studiare insieme con il supporto di un educatore per trasformare il momento dei compiti in un’esperienza positiva, condivisa e stimolante.
E’ un servizio per adolescenti tra i 14 e i 17 anni che, pur frequentando la scuola, si sentono disorientati e privi di motivazione nello studio, vivono le richieste educative con passività e necessitano di un accompagnamento non pressante, che li aiuti a riscoprire senso e autonomia nel loro percorso formativo.
Come funziona?
Un ambiente sicuro, alternativo a casa o a luoghi non sempre adatti allo studio
E’ uno spazio rivolto agli adolescenti tra i 14 e i 18 anni che:
L’accesso a Le Vele prevede colloqui conoscitivi con il minore, i genitori e gli insegnanti, svolti da uno psicoterapeuta e dalla responsabile educativa.
In aula è prevista la presenza di un Educatore Professionale e di uno Psicologo che lavoreranno in sinergia rispetto allo studio per favorire, da un lato, la riflessione sui pensieri, le emozioni e i comportamenti che esso suscita e, dall’altro, il riavvicinamento all’esperienza studiosa.
Tali interventi sono pensati e progettati al fine di affiancare e sostenere i ragazzi nel percorso di reinserimento scolastico.
Binari di studio è uno spazio dove poter svolgere i compiti in un piccolo gruppo e riflettere insieme sugli stili di apprendimento per acquisire un approccio personale di studio.
Dedicato a ragazzi dagli 11 ai 13 anni.
Attività dedicate ad adolescenti tra i 16 e i 25 anni. Se fai fatica a inserirti nei gruppi, a stringere amicizie o semplicemente ti senti un po’ fuori luogo, L’Officina dei Legami è lo spazio giusto per te.
Si tratta di una serie di attività estive per adolescenti e preadolescenti; laboratori creativi e socializzanti, pensati per coinvolgere ragazzi e ragazze in attività stimolanti e originali.
Il programma si propone di offrire un ambiente organizzato e accogliente durante il periodo estivo.
Siamo una cooperativa sociale specializzata nella cura del benessere della comunità di cui facciamo parte.
Offriamo interventi educativi, di sostegno psicologico e formativi, di creazione, innovazione e sviluppo delle comunità e dei territori.
Contenuti
Servizi per:
Aziende
Cooperative e Associazioni
Insegnanti ed educatori
Centro Train de Vie s.c.s. Via del Torresino, 2 – 35122 Padova Tel. +39 342 550 6980 – info@traindevie.it